Ristrutturazioni • Meridiana Servizi S.p.A.

Lavori di ristrutturaione

Di seguito una raccolta di articoli con le ultime novità dal mondo della ristrutturazione con consigli e guide per ottimizzare al meglio il tuo ambiente domestico e non solo.

Per chiarimenti

Se hai bisogno di chiarimenti lo staff di Meridiana Servizi ti aiuterà ad individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Sicurezza e qualità al centro: l’importanza dei collaudi tecnico-amministrativi e strutturali

I collaudi tecnico-amministrativi e strutturali garantiscono la sicurezza, l’efficienza e la conformità degli edifici. Essenziali per prevenire problemi futuri, offrono vantaggi in termini di affidabilità e durata.

il collaudo tecnico-amministrativo comprende la verifica della regolarità delle pratiche amministrative, della conformità degli atti e delle autorizzazioni, nonché la corretta esecuzione dei lavori secondo i capitolati e i computi metrici. Il collaudo strutturale, invece, si concentra sull’analisi e sulla verifica della stabilità e della sicurezza delle strutture portanti, assicurando che l’edificio risponda agli standard di resistenza e durabilità richiesti.

Effettuare questi collaudi non è solo una questione di obbligo normativo, ma un investimento fondamentale per la sicurezza e la longevità degli edifici. I vantaggi sono molteplici: innanzitutto, si prevengono eventuali malfunzionamenti o danni strutturali che potrebbero emergere nel tempo, evitando costosi interventi di riparazione e garantendo un ambiente sicuro per chi vive o lavora nell’edificio. Inoltre, un collaudo accurato certifica la qualità dell’opera realizzata, aumentando il valore dell’immobile e offrendo una maggiore tranquillità ai proprietari e agli utilizzatori. Nei contesti pubblici, dove la sicurezza e la trasparenza sono requisiti imprescindibili, questi collaudi dimostrano la responsabilità dell’ente nel garantire edifici sicuri e conformi alle normative.

Partner unico che offre assistenza qualificata, rispetto dei budget e realizzazione chiavi in mano

Affidarsi a Meridiana Servizi significa scegliere un partner affidabile e competente, capace di gestire ogni fase del processo edilizio con professionalità e precisione. Meridiana Servizi ha saputo operare al meglio su questo tipo di lavorazioni, acquisendo, negli anni, una comprovata esperienza nel campo dei collaudi tecnico-amministrativi e strutturali.

Oggi Meridiana Servizi è un general contractor di primario livello per le nuove sfide dell’architettura sostenibile. Da anni impegnata nello sviluppo di progetti innovativi, l’azienda vanta una consolidata esperienza in tutte le fasi delle lavorazioni, dalla progettazione all’esecuzione dei cantieri.

Il team di Meridiana Servizi è composto da tecnici esperti e manodopera specializzata nella realizzazione di ogni opera, con architetti capaci di progettare edifici dal design ricercato e soluzioni costruttive all’avanguardia. Affidandosi a Meridiana Servizi, i clienti sono certi di trovare un partner unico che offre assistenza qualificata, rispetto dei budget e realizzazione chiavi in mano, garantendo la massima soddisfazione in ogni progetto.

Leggi tutto

Topografia e catasto per edifici residenziali e pubblici del futuro

I servizi topografici comprendono la rilevazione e la rappresentazione grafica del territorio, mentre le pratiche catastali si occupano dell’aggiornamento e della gestione dei dati relativi ai beni immobili. Insieme, supportano la progettazione, la costruzione e la manutenzione degli edifici.

Le pratiche catastali sono fondamentali per la regolarità urbanistica e per la conformità legale dell’immobile.
La disponibilità di informazioni dettagliate sul terreno, come la morfologia del suolo e le caratteristiche del sito, consente ad architetti e ingegneri di progettare con precisione, ottimizzando l’adattamento dell’edificio all’ambiente circostante e massimizzando l’efficienza delle risorse utilizzate.

Legittimità e sicurezza legale sono ugualmente cruciali. Le pratiche catastali garantiscono il rispetto delle normative e delle regole vigenti, prevenendo così eventuali controversie legali in futuro. La corretta registrazione dei dati catastali garantisce la trasparenza e la legittimità delle transazioni immobiliari, fornendo una solida base per le transazioni di vendita e acquisto e per eventuali ristrutturazioni o ampliamenti necessari.

La gestione ottimale delle risorse è un altro elemento importante reso possibile grazie ai rilievi topografici e catastali. Questi strumenti creano un piano per la gestione dell’uso del territorio che riduce gli sprechi e aumenta la sostenibilità dell’uso delle risorse naturali. Attraverso lo studio dettagliato del sito e delle risorse corrispondenti, è possibile migliorare l’allocazione di edifici e infrastrutture, il che porta quindi a una crescita urbana più equilibrata e sostenibile.

Il monitoraggio e la manutenzione delle strutture sono altrettanto importanti. Attraverso rilievi topografici e catastali accurati e continui, i proprietari immobiliari hanno la possibilità di eseguire la manutenzione preventiva e correttiva degli edifici. Questa strategia intende evitare danni strutturali e garantire la sicurezza per gli utenti, oltre a prolungare la durata di vita delle costruzioni, riducendo i costi a lungo termine e migliorando la qualità complessiva.

In definitiva, i servizi di ingegneria topografica e catastale, oltre a garantire una progettazione trasparente e sicura, sono fondamentali per una gestione sostenibile delle risorse, il monitoraggio strutturale e il controllo dell’evoluzione dello stato dell’immobile attraverso rilievi periodici e la loro manutenzione nel tempo. Pertanto, diventano un investimento importante nella qualità e nella durata degli edifici sia residenziali che pubblici.


Un general contractor competente e in grado di affrontare le sfide dell’architettura sostenibile

Meridiana Servizi si distingue per la vasta esperienza e un approccio integrato:

  • Expertise Consolidata: Anni di esperienza nelle lavorazioni topografiche e catastali.
  • Innovazione e Sostenibilità: Impegno per progetti all’avanguardia e rispettosi dell’ambiente.
  • Team Specializzato: Tecnici, architetti e manodopera qualificata per ogni fase del progetto.
  • Soluzioni Chiavi in Mano: Assistenza completa, rispetto dei budget e risultati di qualità.

Meridiana Servizi è in grado di offrire supporto specializato alla clientela nella gestione delle pratiche catastali e delle verifiche topografiche, assicurando la conformità legale e urbanistica di ogni progetto.

Leggi tutto

Elaborati progettuali: costruire il futuro con sicurezza e sostenibilità

La redazione di elaborati progettuali è il processo fondamentale che precede la realizzazione di qualsiasi edificio, sia residenziale che pubblico. Consiste nell’elaborazione dettagliata di documenti che definiscono i requisiti, le specifiche tecniche e i dettagli costruttivi dell’opera da realizzare.

1) In cosa consiste la redazione di elaborati progettuali?

La redazione di elaborati progettuali comprende la fase di progettazione dettagliata di un edificio, che include la definizione degli aspetti architettonici, strutturali, impiantistici e normativi. Si traduce in documenti che guidano la realizzazione dell’opera, fornendo una base solida per il successo del progetto.

2) Perché bisogna farla e che vantaggi comporta?

La redazione di elaborati progettuali è essenziale per diversi motivi:

  • Precisione e chiarezza
    Definisce in modo chiaro gli obiettivi e le specifiche dell’opera, riducendo la possibilità di errori durante la costruzione.
  • Controllo dei costi
    Aiuta a pianificare in modo accurato i costi e a evitare sorprese durante la realizzazione.
  • Qualità e sicurezza
    Garantisce che l’edificio sia progettato in modo sicuro e rispettoso degli standard di qualità.
  • Sostenibilità: Favorisce l’integrazione di soluzioni sostenibili e a basso impatto ambientale nell’edificio.

Un partner affidabile e competente nel settore delle costruzioni

Affidarsi a Meridiana Servizi è la garanzia di avere al proprio servizio una solida esperienza e un approccio integrato che copre ogni fase del processo, infatti Meridiana Servizi si distingue per:

  • Esperienza trentennale: Una storia di successi nel settore edile.
  • Know-how consolidato: Capacità di risolvere problemi e competenza operativa avanzata.
  • Efficienza dei processi: Ottimizzazione dei flussi lavorativi e progettualità scrupolosa.
  • Innovazione costante: Utilizzo di tecnologie e metodologie all’avanguardia.
  • Sostenibilità delle opere: Impegno per il rispetto dell’ambiente e la costruzione di un futuro migliore.

Con Meridiana Servizi, ogni progetto diventa una realtà concreta e di qualità, grazie alla dedizione, alla professionalità e alla cura del proprio team per ogni dettaglio.

Leggi tutto

Perizie tecniche: il pilastro invisibile di ogni progetto edilizio

La perizia tecnica è il fondamento di ogni costruzione sicura e sostenibile, indispensabile per garantire qualità e rispetto delle normative in edifici residenziali e pubblici.

La perizia tecnica rappresenta il cuore pulsante di ogni progetto edile, sia che si tratti di edifici residenziali che pubblici. Ma cos’è esattamente una perizia tecnica? Si tratta di una valutazione approfondita, condotta da esperti, che analizza le caratteristiche strutturali, impiantistiche e ambientali di un immobile. Questo documento non solo descrive lo stato dell’edificio, ma identifica anche eventuali criticità e propone soluzioni per garantirne la sicurezza e l’efficienza.

Per gli edifici residenziali assicura che la casa non solo sia esteticamente piacevole, ma anche solida e conforme alle normative vigenti. Nei progetti pubblici, la perizia diventa ancora più cruciale: garantisce che le strutture destinate alla collettività siano sicure, sostenibili e costruite per durare nel tempo.

Affidarsi a una perizia tecnica significa puntare su un investimento sicuro. Questo strumento consente di prevedere e risolvere eventuali problemi, ottimizzando i costi e riducendo i rischi.

L’esperienza al servizio dei nostri clienti

Per Meridiana Servizi, ogni perizia è un tassello fondamentale nel mosaico del progetto, un segno tangibile del nostro impegno verso l’eccellenza, la sostenibilità e l’innovazione.

Leggi tutto

Verifiche tecniche, statiche ed indagini strutturali, prove e misure strumentali anche nel sottosuolo

La sicurezza e la stabilità di un edificio o di un’infrastruttura sono elementi fondamentali per garantire la protezione delle persone e la longevità delle strutture. Le verifiche tecniche, statiche e le indagini strutturali rappresentano operazioni essenziali per valutare la capacità di una costruzione di resistere alle sollecitazioni nel tempo, nonché per identificare eventuali criticità che potrebbero compromettere l’integrità dell’edificio.

In cosa consistono precisamente queste verifiche e indagini?
Le verifiche tecniche e statiche comprendono una serie di controlli e analisi volti a determinare la resistenza, la stabilità e la sicurezza strutturale di un edificio o di un’infrastruttura. Questi controlli includono l’analisi delle fondazioni, delle strutture portanti, dei materiali utilizzati, nonché la valutazione della capacità dell’edificio di sostenere carichi aggiuntivi o di resistere a eventi sismici. Le indagini strutturali, invece, si concentrano sull’identificazione di eventuali difetti o danni già presenti, attraverso tecniche come la tomografia, la termografia e altre metodologie non distruttive.

Parallelamente, le prove e misure strumentali nel sottosuolo sono fondamentali per comprendere le condizioni del terreno su cui sorge l’edificio. Queste prove includono la misurazione della resistenza del terreno, l’analisi delle falde acquifere, e la valutazione dei rischi geologici come frane o subsidenze. Attraverso sondaggi, prove penetrometriche e altre tecniche geotecniche, è possibile ottenere una chiara comprensione del sottosuolo, elemento critico per garantire la stabilità delle fondazioni.

Perché è così importante eseguire queste verifiche e prove?
Innanzitutto, la sicurezza degli occupanti è la priorità assoluta. Un edificio solido e stabile riduce significativamente il rischio di crolli o altri incidenti, proteggendo così la vita delle persone. Inoltre, verifiche regolari possono prevenire costosi interventi di riparazione a posteriori, identificando tempestivamente le problematiche e permettendo interventi mirati e meno invasivi.

In secondo luogo, le prove strumentali nel sottosuolo sono essenziali per evitare sorprese durante la costruzione e garantire che il terreno possa effettivamente sostenere la struttura prevista. Un’analisi dettagliata del sottosuolo permette di progettare fondazioni adeguate e prevenire cedimenti strutturali o altri problemi legati alla geologia del sito.

Esperienza consolidata per un general contractor di primario livello

Affidarsi a Meridiana Servizi significa scegliere un partner affidabile e competente, capace di garantire la massima sicurezza in ogni fase dei lavori. Meridiana Servizi ha saputo operare al meglio in questo ambito, acquisendo, negli anni, una comprovata esperienza nella realizzazione di verifiche tecniche, statiche e indagini strutturali, offrendo soluzioni precise e affidabili per la sicurezza delle costruzioni.

Siamo da anni impegnati nello sviluppo di progetti innovativi e vantiamo una consolidata esperienza in tutte le fasi delle lavorazioni, dalla progettazione all’esecuzione dei cantieri.

Il nostro team è composto da tecnici esperti e manodopera specializzata, in grado di eseguire verifiche accurate e conformi alle normative vigenti. Inoltre, i nostri ingegneri e geologi lavorano con le tecnologie più avanzate per realizzare prove e misure strumentali nel sottosuolo, assicurando non solo sicurezza ma anche una conoscenza approfondita del terreno su cui si opera. Affidandosi a Meridiana Servizi, i clienti possono contare su un’assistenza qualificata, rispetto dei budget e realizzazione chiavi in mano, per un risultato che supera le aspettative.

Leggi tutto

Il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori

Il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori è essenziale per prevenire incidenti e garantire che tutte le normative siano rispettate durante l’intero processo edilizio. Questo approccio include la pianificazione, l’organizzazione e il controllo delle misure di sicurezza necessarie per proteggere i lavoratori e gli utenti finali.

In cosa consiste praticamente il coordinamento della sicurezza

Il coordinamento della sicurezza coinvolge diverse fasi operative. In fase di progettazione, il coordinatore della sicurezza sviluppa il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), che delinea tutte le misure di prevenzione e protezione da adottare. Durante l’esecuzione dei lavori, il coordinatore verifica che le misure pianificate siano effettivamente implementate, monitorando costantemente le condizioni di sicurezza e aggiornando il PSC in base alle necessità.

Obiettivi del coordinamento della sicurezza

Gli obiettivi principali del coordinamento della sicurezza sono prevenire infortuni e malattie professionali, garantire che tutte le operazioni si svolgano nel rispetto delle normative vigenti e migliorare continuamente le condizioni di lavoro. Questo processo implica la formazione dei lavoratori, la supervisione delle operazioni quotidiane e la gestione delle emergenze.

Direzione operativa

La direzione operativa del cantiere è responsabile della gestione delle operazioni quotidiane, del coordinamento delle squadre di lavoro e per garantire il regolare svolgimento delle operazioni. Il DO è responsabile di garantire il coordinamento della logistica, l’esecuzione delle iniziative di sicurezza e il rispetto delle scadenze operative.

Obiettivi gestionali in esercizio

L’obiettivo è ottimizzare le risorse, risolvere problemi pratici sul campo e garantire che il lavoro venga svolto in modo efficiente e sicuro. Il DO ha il compito di coordinare le attività delle squadre, garantire l’aggiornamento delle attrezzature e verificare il rispetto delle direttive del DL.

La scelta ideale per opere chiavi in mano

Meridiana servizi è un partner stabile ed affidabile con oltre 30 anni di esperienza e un team di persone altamente qualificate. L’impresa supervisiona tutti gli aspetti del processo edilizio, dalla progettazione all’esecuzione, per garantire la qualità delle opere e il rispetto delle normative. Approccio integrato all’edilizia, alla sicurezza, alla sostenibilità e al budget che si traduce in edifici residenziali e pubblici di qualità superiore.

Leggi tutto

L’importanza di una direzione lavori e una direzione operativa adeguate

Nel settore edile, la direzione lavori (DL) e la direzione operativa (DO) sono ruoli chiave per il successo di un progetto. La DL si focalizza sul controllo della qualità e conformità del progetto, mentre la DO si concentra sulla gestione pratica e quotidiana del cantiere.

Direzione lavori

Il pilastro della direzione lavori è la supervisione tecnica in cantiere. La funzione richiede un monitoraggio costante per garantire che i lavori vengano eseguiti nel rispetto del progetto approvato e delle normative vigenti.

Obiettivi della direzione lavori

Dl è responsabile di garantire che i materiali e le tecniche di costruzione siano della massima qualità, che le tempistiche siano rispettate e che le variazioni del progetto siano gestite. Il Dl approva i lavori, gestisce i rapporti con i fornitori e garantisce la sicurezza in cantiere.

Direzione operativa

La direzione operativa del cantiere è responsabile della gestione delle operazioni quotidiane, del coordinamento delle squadre di lavoro e per garantire il regolare svolgimento delle operazioni. Il DO è responsabile di garantire il coordinamento della logistica, l’esecuzione delle iniziative di sicurezza e il rispetto delle scadenze operative.

Obiettivi gestionali in esercizio

L’obiettivo è ottimizzare le risorse, risolvere problemi pratici sul campo e garantire che il lavoro venga svolto in modo efficiente e sicuro. Il DO ha il compito di coordinare le attività delle squadre, garantire l’aggiornamento delle attrezzature e verificare il rispetto delle direttive del DL.

La scelta ideale per la progettazione completa

Meridiana Servizi rappresenta la scelta ideale per chi cerca eccellenza nella progettazione definitiva ed esecutiva. Affidarsi a Meridiana Servizi significa scegliere un partner affidabile e competente, con un’esperienza trentennale e un team di professionisti altamente qualificati. Grazie al nostro approccio integrato, che include dalla progettazione alla messa in opera e alla gestione di tutta la documentazione necessaria, realizziamo opere di elevata qualità abitativa, rispettando i budget e garantendo elevati standard di sicurezza e sostenibilità.

Leggi tutto

Dalla visione alla realizzazione: l’eccellenza nella progettazione edilizia

Nel mondo dell’edilizia, la progettazione definitiva ed esecutiva sono fasi essenziali che trasformano un’idea in un’opera concreta. La progettazione definitiva sviluppa dettagliatamente il progetto preliminare, definendo le caratteristiche tecniche, economiche e funzionali dell’opera. La progettazione esecutiva, invece, traduce questi dettagli in istruzioni pratiche per la costruzione, garantendo precisione e conformità.

Progettazione definitiva

La progettazione definitiva è la fase in cui il progetto viene abbozzato nei minimi dettagli. Fornisce informazioni dettagliate sui materiali, dimensioni e tecniche di costruzione. La pianificazione è necessaria per ottenere tutte le approvazioni necessarie e per creare un modello economico preciso. Il progetto finale deve costituire una base solida e completa che lo renda tecnicamente ed economicamente fattibile.

Progettazione esecutiva

La progettazione esecutiva è la fase finale prima dell’inizio dei lavori veri e propri. In questa fase vengono realizzati i disegni esecutivi, le specifiche tecniche ed i dettagli costruttivi. Lo scopo primario è quello di dare indicazioni dettagliate al cantiere, garantendo che ogni fase del progetto venga completata nel rispetto del budget e nei tempi previsti.

Il design riguarda la condivisione di idee e la professionalità

Meridiana Servizi rappresenta la scelta ideale per chi cerca eccellenza nella progettazione definitiva ed esecutiva. 30 anni di esperienza e un team di professionisti altamente qualificati, garantiscono soluzioni innovative e sostenibili che soddisfano le esigenze di ogni cliente.

L’attenzione ai dettagli si traduce in un’esecuzione meticolosa di ogni progetto, sia esso residenziale o pubblico. Meridiana servizi è un’azienda che traduce idee in realizzazioni, con un mix unico di competenza, professionalità e rispetto per l’ambiente.

Leggi tutto

Gli studi di fattibilità per opere sostenibili e innovative

Gli studi di fattibilità sono fondamentali per trasformare un’idea in un progetto concreto e realizzabile. Servono ad analizzare il contesto, definire il progetto, valutare aspetti tecnici, economici, legali e ambientali, per garantire il successo delle opere, sia nel caso di edifici residenziali che pubblici.

Definire un progetto significa stabilire obiettivi chiari, specifiche tecniche e funzionalità richieste. Questo passo è cruciale per allineare le aspettative del cliente con le possibilità tecniche e normative.

L’analisi del contesto e del sito è il punto di partenza. Si valutano il terreno, le condizioni ambientali e l’accessibilità, oltre ai vincoli urbanistici e normativi. Questo assicura che il progetto sia compatibile con l’ambiente circostante e le normative locali.

Lo studio di fattibilità tecnica valuta la possibilità di realizzare il progetto, considerando soluzioni  e tecnologie disponibili. Si stimano anche i tempi di realizzazione, per garantire un processo efficiente.

L’analisi economica e finanziaria è indispensabile per valutare i costi, inclusi materiali, manodopera e imprevisti, e per analizzare i flussi di cassa e il ritorno sull’investimento. Questo passaggio assicura la sostenibilità finanziaria del progetto.

La valutazione legale e normativa garantisce la conformità del progetto alle leggi e ai regolamenti. Si identificano i permessi necessari e si valutano i rischi legali, adottando strategie di mitigazione.

L’analisi dell’impatto ambientale è fondamentale per assicurare che il progetto non danneggi l’ambiente. Si valutano gli impatti ambientali e si adottano misure per minimizzare quelli negativi.

L’analisi dei rischi identifica potenziali problemi tecnici, proponendo strategie per gestirli e mitigare i loro effetti. Questo assicura la preparazione per affrontare eventuali imprevisti.

La valutazione delle risorse umane considera le competenze e le risorse necessarie, garantendo la disponibilità di manodopera qualificata. Si pianificano formazione e sviluppo delle competenze per ottimizzare le risorse umane.

Infine, è buona norma fare un breve riepilogo con valutazioni e raccomandazioni dove si sintetizzano le analisi svolte, fornendo un giudizio complessivo sulla fattibilità del progetto e suggerendo i passi successivi da seguire.

La condivisione delle idee e la professionalità al servizio della progettazione sono gli elementi chiave per il successo

Affidarsi al team di Meridiana Servizi vuol dire avere al proprio servizio professionalità specializzate in ogni ambito dell’edilizia, dalla progettazione, alla messa in opera, al collaudo finale. Con anni di esperienza e numerose opere realizzate, la condivisione dei talenti è il valore aggiunto per una progettazione architettonica di successo. Lavorando insieme e scambiandosi idee, il team è in grado di formulare soluzioni innovative per soddisfare le esigenze di ogni cliente.

 
Con Meridiana Servizi, ogni progetto si trasforma in una realtà concreta e di qualità, grazie alla dedizione, alla professionalità e alla cura per ogni dettaglio.
Leggi tutto

Isolamento a cappotto termico, cosa c’è da sapere

html body .kc-css-339627{padding-bottom: 50px;}

L’isolamento a cappotto termico è un’opera essenziale per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, ma anche utile a ridurre significativamente le emissioni di gas serra. Prima di realizzarlo è consigliabile conoscere le differenze tra isolamento interno ed esterno, i materiali più efficaci e le opportunità di detrazione fiscale.

L’isolamento a cappotto termico consiste nell’applicare uno strato isolante sulle pareti dell’edificio, migliorando l’isolamento termico e acustico. La differenza principale, tra cappotto esterno e interno, come dice la parola, risiede nella posizione dell’isolante: il cappotto esterno viene applicato sulla facciata esterna dell’edificio, mentre quello interno sulle pareti interne.

La scelta tra cappotto esterno e interno dipende da vari fattori. L’isolamento esterno è generalmente preferibile perché elimina i ponti termici, preserva lo spazio abitativo e migliora l’estetica dell’edificio. Tuttavia, l’isolamento interno può essere una soluzione valida per edifici storici o dove non è possibile intervenire esternamente.

Per l’isolamento a cappotto si utilizzano diversi materiali, tra cui polistirene espanso (EPS), lana di roccia, fibra di legno e poliuretano. La scelta del materiale dipende dalle specifiche esigenze dell’edificio e dalle prestazioni termiche desiderate.

Un aspetto fondamentale dell’isolamento a cappotto termico è la possibilità di usufruire di detrazioni fiscali. Con la messa in opera di interventi di riqualificazione energetica, compreso l’isolamento a cappotto, si può beneficiare di significative agevolazioni, in modo da ridurre i costi dell’investimento iniziale.

In sinstesi, l’isolamento a cappotto termico rappresenta una soluzione efficiente e sostenibile per edifici residenziali e pubblici, migliorando il comfort abitativo e riducendo l’impatto ambientale.

Affidarsi a Meridiana Servizi significa scegliere un partner affidabile e competente

Meridiana Servizi ha saputo operare al meglio su questo tipo di lavorazioni acquisendo, negli anni, una comprovata esperienza: a partire dalla progettazione fino a giungere alla messa in opera e gestendo e producendo, passo dopo passo, tutta la documentazione necessaria per essere sempre in regola con le normative del caso. Questo approccio integrato permette di realizzare opere di elevata qualità abitativa, rispettando i budget e garantendo elevati standard di sicurezza e sostenibilità.

Affidarsi al team di Meridiana Servizi significa scegliere un partner affidabile e competente, capace di offrire:

  • Esperienza trentennale
    Un know-how consolidato, capacità di problem solving e competenza operativa avanzata.
  • Efficienza dei processi
    Ottimizzazione dei flussi lavorativi e scrupolosa progettualità.
  • Innovazione costante
    Progettazioni, strumenti e mezzi sempre al passo coi tempi.
  • Sostenibilità delle opere
    Rispetto dell’ambiente e uno sguardo sempre rivolto al futuro.
 
 
Con Meridiana Servizi, ogni progetto si trasforma in una realtà concreta e di qualità, grazie alla dedizione, alla professionalità e alla cura per ogni dettaglio.
Leggi tutto

Lavori di ritrutturazione

ATTENZIONE!
Il servizio di ristrutturazione con agevolazioni PNRR è attivo in tutta Italia


Per ristrutturazioni di piccola entità siamo operativi solo per la regione Campania

Se hai bisogno di chiarimenti lascia un recapito, ti ricontattiamo noi