Sistema fotovoltaico come funziona
Dato che il sole è una stella, l’energia da esso prodotta è inesauribile, i fotoni irradiati vengono individuati da semiconduttori, realizzati generalmente in silicio.
I suddetti compongono il più delle volte le celle fotovoltaiche.
La corrente continua viene poi trasportata dai cavi solari verso l’inverter, il cui scopo consiste nel tramutare l’energia continua in energia alternata.
Come sfruttare l’energia elettrica alternata
L’energia elettrica alternata (AC) può essere utilizzata per:
- ricaricare le batterie per adoperare l’energia in momenti più consoni;
- far funzionare immediatamente le apparecchiature elettriche oppure gli elettrodomestici;
- vendere l’energia alla rete, avendo in questo modo un guadagno monetario.
Differenza tra sistema fotovoltaico e sistema solare termico
Tra il sistema fotovoltaico e il sistema solare termico intercorrono alcune differenze: per esempio quest’ultimo sfrutta il calore solo per produrre acqua calda. Per tale ragione è provvisto di un boiler coibentato volto a trattenere il caldo e permettere l’utilizzo dell’acqua calda ogni volta che si verifica la necessità.
Il sistema di accumulo presente per il fotovoltaico è invece utile per altri scopi, basti pensare all’accumulo di energia elettrica.