Proroga superbonus unifamiliari oltre il 30 giugno 2022, dopo il DEF le novità
8 Aprile 2022
By: Onedotzero Admin
0 Comments
Come evidenziato dal MEF, sono in corso presso i competenti uffici dell’Amministrazione Finanziaria e degli altri Dicasteri interessati gli approfondimenti istruttori per valutare gli spazi a disposizione per la proroga della scadenza del 30 giugno 2022.
Come evidenziato dal Sottosegretario Freni:
“la situazione del caro materiali e in generale normativa su questo settore richiede un’attenzione particolare. Il Governo può confermare che vari ministeri stanno valutando possibilità di prorogare termine del 30 giugno per l’espletamento di almeno il 30 per cento dell’intervento complessivo.”
Sarà dopo il varo del DEF 2022, il Documento di Economia e Finanza, e compatibilmente con le previsioni ivi inserite, che verrà definito il nuovo termine relativo al completamento dei lavori per le unifamiliari. Il Governo prenderà le decisioni necessarie nel primo contenitore normativo utile.
Nessun ulteriore dettaglio è stato quindi fornito sulla possibile nuova scadenza.
Si ricorda che i termini relativi alla fruizione del superbonus 110 per cento sono stati ritoccati dalla Legge di Bilancio 2022, che ha prorogato l’agevolazione secondo scadenze differenziate in funzione dei soggetti che sostengono le spese.
Per i lavori effettuati da condomini e persone fisiche su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate il superbonus spetta fino al 31 dicembre 2023. Per i lavori eseguiti nel 2024 la detrazione spettante scende al 70 per cento, mentre per gli interventi effettuati entro il 31 dicembre 2025 il superbonus è ulteriormente ridotto al 65 per cento.
Si resta quindi in attesa di ulteriori dettagli sulla proroga della scadenza del 30 giugno 2022 per le abitazioni unifamiliari. Sarà necessario attendere la prima settimana del mese di aprile per il via libera al DEF e per avere quindi ulteriori notizie sugli spazi di intervento a disposizione del Governo.
Fonte // efficienzaenergetica.enea.it | di Anna Maria D’Andrea
Attenzione!
Al momento in cui si legge questa notizia le normative potrebbero essere state oggetto di variazioni, integrazioni e modifiche. Consigliamo di verificare sempre insieme ad un professionista la validità delle notizie e l'applicabilità delle norme.
Hai bisogno di una consulenza?
Meridiana Servizi S.p.A. dispone di uno staff in grado di fornire assistenza e supporto.
081.7810058, chiamaci per una consulenza gratuita
Oppure lascia qui il tuo contatto, ti richiamiamo noi
Saremo lieti di fornirti tutti i chiarimenti necessari
Attenzione!
Al momento in cui si legge questa notizia le normative potrebbero essere state oggetto di variazioni, integrazioni e modifiche. Consigliamo di verificare sempre insieme ad un professionista la validità delle notizie e l'applicabilità delle norme.
Hai bisogno di una consulenza?
Meridiana Servizi S.p.A. dispone di uno staff in grado di fornire assistenza e supporto. 081.7810058, chiamaci per una consulenza gratuita
Oppure lascia qui il tuo contatto, ti richiamiamo noi
Saremo lieti di fornirti tutti i chiarimenti necessari